Guida ai diversi tipi di badante: quale scegliere per le esigenze della tua famiglia?

Badante convivente, badante non convivente, badante di giorno o di notte. Come scegliere tra i diversi tipi di badante quello più adatto?

Quando si decide di assumere una badante, è fondamentale comprendere le diverse tipologie disponibili, per trovare la soluzione più adatta alle esigenze dell’anziano e della famiglia. Ogni badante ha un ruolo specifico, con orari, competenze e inquadramenti contrattuali differenti.

Sommario

I principali tipi di badante

  1. Badante convivente

    • Ideale per chi ha bisogno di un’assistenza continua, 24 ore su 24.

    • Vive presso l’abitazione dell’assistito, garantendo assistenza di giorno e sorveglianza di notte.

    • Richiede un contratto specifico con vitto e alloggio inclusi.

    • Lavora massimo 54 ore la settimana e 10 ore al giorno

  2. Badante a ore (diurna)

    • Lavora massimo 40 ore la settimana e 8 ore al giorno, in base alle necessità dell’assistito.

    • Ottima soluzione per chi necessita di un aiuto part-time per la gestione della casa e della persona assistita.

    • Flessibile negli orari, ma con meno continuità rispetto a una convivente.

  3. Badante notturna

    • Si occupa dell’assistito durante la notte, aiutandolo in caso di risvegli frequenti, necessità di cure o compagnia.

    • Fondamentale per le famiglie che non possono gestire le necessità notturne dell’anziano.

    • Può essere sia convivente con turni notturni che a ore, solo per la notte.

  4. Badante per il weekend

    • Copre i turni del sabato e della domenica, quando la famiglia ha bisogno di riposo o quando la badante settimanale è assente.

    • Utile per chi ha un’assistenza parziale nei giorni feriali e vuole garantire continuità anche nei festivi.

 

Come scegliere la badante giusta? L’importanza di un’attenta valutazione dell’anziano

La scelta della badante dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Grado di autonomia dell’anziano: Una valutazione superficiale delle sue condizioni può portare a una scelta sbagliata. Prima di prendere una decisione, è fondamentale osservare attentamente la quotidianità dell’anziano, considerando aspetti come:

    • La capacità di svolgere attività quotidiane (lavarsi, vestirsi, mangiare da solo).

    • La presenza di problemi di memoria o di orientamento.

    • La gestione degli spostamenti dentro e fuori casa.

    • Il livello di interazione con gli altri e la necessità di compagnia.

    Se l’anziano ha difficoltà in una o più di queste aree, potrebbe essere necessario un supporto più continuativo, come una badante convivente o una badante notturna.

  • Presenza di patologie specifiche: Anziani con demenza o gravi problemi di salute necessitano di una figura con competenze specifiche, possibilmente con esperienza nel trattare determinate condizioni.

  • Esigenze della famiglia: Se i familiari sono presenti durante il giorno, potrebbe essere sufficiente un aiuto part-time. Se invece serve un supporto costante, una badante convivente è la soluzione migliore.


Il metodo FamKare: selezionare la badante ideale senza errori

Trovare la badante giusta non è semplice, ma con il metodo BadanteZeroPensieri di FamKare, la selezione diventa sicura ed efficace. Con oltre 12 anni di esperienza, il nostro servizio garantisce:

  • Selezione personalizzata in base alle esigenze della famiglia, grazie al supporto di un Family Coach esperto.

  • Verifica approfondita delle competenze e delle referenze per garantire la scelta della badante più adatta.

  • Consulenza dedicata per aiutarti a capire quale tipo di badante sia la migliore in base al grado di autosufficienza dell’anziano.

  • Gestione amministrativa e contrattuale per evitare problemi legali, con particolare attenzione alla trasparenza del contratto.


Conclusione

Ogni famiglia ha esigenze diverse, ed è fondamentale scegliere il tipo di badante più adatto per garantire serenità e benessere all’anziano e ai suoi cari. Un’attenta osservazione del reale livello di autosufficienza è il primo passo per evitare errori e garantire un’assistenza adeguata.

Se hai dubbi su quale badante sia più indicata per la tua situazione, contatta FamKare per una consulenza gratuita con un Family Coach, che ti guiderà nella selezione e nella gestione della tua badante senza stress.

Come scegliere la migliore agenzia badanti

Vuoi approfondire come scegliere la migliore agenzia badanti?

Scarica GRATUITAMENTE la guida completa con tutto quello che c’è da sapere per evitare i principali errori che si compiono nella selezione dell’agenzia per badanti


Scarica la Risorsa Gratuita
servizio badanti

Servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di aiuto nella selezione e gestione al 100% della badante.

New call-to-action
ricerca e selezione colf

Servizio tutto compreso per le famiglie che cercano un collaboratore domestico gestito al 100%.

New call-to-action