Badante diurna a ore: quando sceglierla e come trovarla

Quando un familiare anziano ha bisogno di assistenza, ma non in modo continuativo, la soluzione ideale potrebbe essere una badante diurna a ore.

Questo tipo di servizio offre flessibilità e supporto mirato, senza la necessità di una convivenza. Ma come scegliere la badante giusta e quali aspetti valutare?

Sommario

Cos’è una badante diurna a ore?

Una badante a ore è una professionista che offre assistenza per un numero limitato di ore al giorno, aiutando l’anziano nelle attività quotidiane. È una figura particolarmente utile quando:

  • L’anziano è parzialmente autosufficiente, ma ha bisogno di supporto per la cura personale, i pasti o la mobilità.

  • La famiglia desidera integrare il proprio supporto con un aiuto esterno, senza dover assumere una badante convivente.

  • Si vuole garantire maggiore autonomia all’anziano, mantenendo la sua routine abituale con un sostegno discreto.

Quali servizi offre una badante diurna a ore?

A seconda delle necessità della famiglia e dell’anziano, la badante a ore può occuparsi di:

  • Igiene personale: assistenza nel lavarsi, vestirsi e mantenere la cura della persona.

  • Preparazione dei pasti e aiuto nell’alimentazione.

  • Somministrazione dei farmaci (se autorizzata dalla famiglia o da un infermiere).

  • Accompagnamento per passeggiate o visite mediche.

  • Supporto nelle attività domestiche leggere, come riordino e piccole pulizie.

  • Compagnia e stimolazione cognitiva, fondamentale per anziani che vivono soli.

Quante ore può lavorare una badante diurna a ore?

Secondo il CCNL Colf e Badanti, la badante a ore ha un monte ore massimo di 40 ore settimanali, distribuite su un massimo di 8 ore giornaliere per un rapporto di lavoro a tempo pieno. Per contratti part-time, l’orario può variare in base alle esigenze della famiglia e agli accordi presi con la lavoratrice.

Vantaggi della badante a ore rispetto ad altri tipi di assistenza

Scegliere una badante a ore ha diversi benefici:

  • Maggiore flessibilità: puoi concordare orari e giorni in base alle necessità della famiglia.

  • Miglior bilanciamento tra assistenza e autonomia: l’anziano riceve supporto senza stravolgere la sua quotidianità.

  • Possibilità di avere un servizio part-time con costi inferiori rispetto a una badante convivente, poiché si paga solo per le ore effettivamente lavorate. Attenzione però che la badante a ore full time invece ha un costo superiore alla badante convivente, quindi non farti trarre in inganno nella scelta, se l’aspetto economico è quello che determina la decisione.

  • Facilità di gestione: se l’anziano è parzialmente autosufficiente, non c’è la necessità di una presenza continua.

Come scegliere la badante diurna a ore giusta?

Trovare la persona giusta per l’assistenza di un proprio caro non è semplice. Ecco alcuni aspetti da valutare:

  1. Definire le necessità reali

    • L’anziano ha bisogno di aiuto solo per l’igiene personale o anche per i pasti?

    • Serve un supporto fisico per la mobilità?

    • È necessaria anche una compagnia attiva e stimolante?

  2. Affidarsi a un servizio di selezione professionale

    • Il metodo BadanteZeroPensieri di FamKare garantisce una selezione mirata, valutando competenze, esperienze e referenze della badante.

    • Un Family Coach ti aiuta a scegliere la figura più adatta in base alle esigenze della tua famiglia, garantendo una scelta consapevole.

  3. Periodo di prova previsto dal CCNL Colf e Badanti

    • Il CCNL Colf e Badanti prevede un periodo di prova per le nuove assunzioni, che varia a seconda delle ore settimanali lavorate.

    • Questo periodo è fondamentale per valutare l’idoneità della badante rispetto alle esigenze dell’anziano e della famiglia.

  4. Gestire correttamente il contratto di lavoro

    • Anche per la badante a ore è necessario un contratto regolare per tutelare sia la famiglia che la lavoratrice.

    • Con FamKare, puoi avere supporto nella gestione amministrativa e contrattuale, evitando problemi legali e garantendo il rispetto del contratto.

Conclusione

Se l’anziano ha bisogno di assistenza ma non in modo continuativo, la badante diurna a ore è la soluzione perfetta per garantirgli cura, sicurezza e autonomia. Affidarsi a un servizio professionale come FamKare significa avere la certezza di una selezione accurata e del supporto di un Family Coach, che ti guiderà in ogni fase della scelta e della gestione della badante.

Se vuoi trovare la badante adatta alle esigenze della tua famiglia, contattaci per una consulenza gratuita!

Come scegliere la migliore agenzia badanti

Vuoi approfondire come scegliere la migliore agenzia badanti?

Scarica GRATUITAMENTE la guida completa con tutto quello che c’è da sapere per evitare i principali errori che si compiono nella selezione dell’agenzia per badanti


Scarica la Risorsa Gratuita
servizio badanti

Servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di aiuto nella selezione e gestione al 100% della badante.

New call-to-action
ricerca e selezione colf

Servizio tutto compreso per le famiglie che cercano un collaboratore domestico gestito al 100%.

New call-to-action