Badante convivente: quando sceglierla e come trovarla

Quando l’anziano ha bisogno di un’assistenza costante e continuativa, la badante convivente rappresenta la soluzione ideale.

Questa figura professionale offre un supporto quotidiano, garantendo sicurezza, compagnia e aiuto in tutte le attività della giornata. Ma come scegliere la badante convivente più adatta alle esigenze della tua famiglia?

Sommario

Cos’è una badante convivente?

Una badante convivente è una lavoratrice che vive nella stessa abitazione dell’assistito e si occupa della sua cura per un monte ore settimanale stabilito dal CCNL Colf e Badanti. Questo tipo di assistenza è particolarmente indicato quando:

  • L’anziano ha una limitata autonomia e necessita di aiuto costante nelle attività quotidiane.

  • Sono presenti patologie neurodegenerative (come Alzheimer o demenza) che richiedono supervisione.

  • La famiglia non riesce a garantire un’assistenza continua a causa di impegni lavorativi o personali.

  • Si desidera una figura di riferimento stabile per creare un ambiente sereno e rassicurante per l’anziano.

Quali servizi offre una badante convivente?

A seconda delle necessità della famiglia e dell’anziano, la badante convivente può occuparsi di:

  • Igiene personale e vestizione.

  • Preparazione dei pasti e aiuto nell’alimentazione.

  • Somministrazione dei farmaci (se autorizzata dalla famiglia o dal medico curante).

  • Gestione della casa: pulizie, riordino e lavanderia.

  • Compagnia e stimolazione cognitiva per mantenere attiva la mente dell’anziano.

  • Accompagnamento per visite mediche o passeggiate.

Quante ore lavora una badante convivente?

Secondo il CCNL Colf e Badanti, la badante convivente ha un orario massimo di 54 ore settimanali, suddivise in 10 ore giornaliere non consecutive dal lunedì al sabato. Inoltre, ha diritto a:

  • Riposo giornaliero di almeno 2 ore consecutive.

  • Riposo settimanale di 36 ore: 24 ore consecutive (solitamente la domenica) più altre 12 ore in un altro giorno della settimana.

  • Ferie, permessi e festività retribuite in base alla normativa vigente.

I vantaggi di una badante convivente

Optare per una badante convivente porta numerosi benefici:

  • Continuità assistenziale: l’anziano ha un punto di riferimento stabile, evitando cambi frequenti di assistente.

  • Maggiore sicurezza: una presenza costante riduce i rischi legati a cadute, incidenti domestici o disorientamento.

  • Flessibilità negli orari: la badante può adattarsi alle necessità dell’anziano in caso di emergenze o esigenze specifiche.

  • Rapporto umano stabile: l’anziano può instaurare un legame di fiducia con la badante, migliorando il benessere emotivo.

Come scegliere la badante convivente giusta?

Selezionare una badante convivente adeguata è un passaggio delicato. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  1. Valutare le reali necessità dell’anziano

    • Ha bisogno di aiuto per l’igiene e la mobilità?

    • Soffre di patologie cognitive o motorie?

    • È necessaria una compagnia attiva e stimolante?

  2. Affidarsi a un servizio di selezione professionale

    • Il metodo BadanteZeroPensieri di FamKare garantisce una selezione accurata in base a competenze, esperienze e referenze.

    • Un Family Coach ti aiuta a scegliere la figura più adatta in base alle esigenze della tua famiglia e a gestire con serenità il rapporto con la badante.

  3. Periodo di prova previsto dal CCNL Colf e Badanti

    • Il CCNL Colf e Badanti prevede un periodo di prova per valutare la compatibilità tra la badante e la famiglia.

    • Questa fase è fondamentale per capire se la persona scelta è realmente idonea alle esigenze dell’anziano.

  4. Gestire correttamente il contratto di lavoro

    • La badante convivente deve essere assunta con un contratto regolare, che garantisca diritti e doveri per entrambe le parti.

    • Con FamKare, puoi ricevere supporto per la gestione amministrativa e contrattuale, evitando problematiche future e garantendo il rispetto del contratto.

Conclusione

Se l’anziano ha bisogno di assistenza continua e di una figura di riferimento stabile, la badante convivente è la scelta migliore per garantirgli sicurezza, benessere e serenità. Affidarsi a un servizio professionale come FamKare ti permette di trovare la persona giusta attraverso una selezione accurata e il supporto di un Family Coach, che ti guiderà in ogni fase della scelta e della gestione della badante.

Se vuoi trovare la badante convivente adatta alle esigenze della tua famiglia, contattaci per una consulenza gratuita!

Come scegliere la migliore agenzia badanti

Vuoi approfondire come scegliere la migliore agenzia badanti?

Scarica GRATUITAMENTE la guida completa con tutto quello che c’è da sapere per evitare i principali errori che si compiono nella selezione dell’agenzia per badanti


Scarica la Risorsa Gratuita
servizio badanti

Servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di aiuto nella selezione e gestione al 100% della badante.

New call-to-action
ricerca e selezione colf

Servizio tutto compreso per le famiglie che cercano un collaboratore domestico gestito al 100%.

New call-to-action