Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove tabelle retributive per colf e badanti.
Questi adeguamenti salariali sono stati stabiliti dall’art. 38 del Contratto Collettivo Nazionale Colf e Badanti, per allineare le retribuzioni al costo della vita e garantire una adeguata remunerazione ai lavoratori domestici.
L’aumento previsto per quest’anno degli stipendi colf e badanti è di circa l’1% rispetto allo scorso anno.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i nuovi compensi per colf e badanti nel 2025.
Sommario
Nuove Retribuzioni per Colf e Badanti Conviventi 2025
Abbiamo approfondito i diversi livelli contrattuali nel 16° capitolo del nostro manuale.
Qui analizziamo gli stipendi minimi per colf e badanti conviventi aggiornati al 2025, calcolati su una media di 234 ore mensili (54 ore settimanali)..
Livello | Retribuzione mensile 2025 | Aumento dal 2024 |
Livello A | € 736,25 | + € 7,00 |
Livello AS | € 870,13 | + € 8,27 |
Livello B | € 937,06 | + € 8,91 |
Livello BS | € 1.003,99 | + € 9,55 |
Livello C | € 1.070,94 | + € 10,18 |
Livello CS | € 1.137,86 | + € 10,82 |
Livello D | € 1536,60 | + € 14,61 |
Livello DS | € 1602,95 | + € 14,67 |
Questi importi rappresentano la paga base senza considerare eventuali maggiorazioni contrattuali, come l’assistenza a due persone non autosufficienti (+10%), o accordi personalizzati tra famiglia e lavoratore.
Un altro elemento da considerare nel compenso del lavoratore convivente è l’indennità di vitto e alloggio, che deve essere pagata durante ferie o assenze in cui il lavoratore non usufruisce di vitto e alloggio.
Se vuoi un approfondimento completo leggi anche la nostra Guida al costo della badante.
Nuovi Stipendi Minimi per Colf e Badanti Non Conviventi 2025
Ecco le retribuzioni aggiornate per i lavoratori domestici non conviventi che lavorano su base oraria.
Livello | Retribuzione oraria 2025 | Aumento dal 2024 |
Livello A | € 5,35 | + € 0,05 |
Livello AS | € 6,30 | + € 0,06 |
Livello B | € 6,68 | + € 0,06 |
Livello BS | € 7,10 | + € 0,07 |
Livello C | € 17,49 | + € 0,07 |
Livello CS | € 7,91 | + € 0,08 |
Livello D | € 9,12 | + € 0,09 |
Livello DS | € 9,50 | + € 0,09 |
Quanto Aumenta il Costo Mensile per le Famiglie?
- compenso del lavoratore (vedi le tabelle sopra)
- rateo ferie
- rateo 13^
- rateo T.F.R.
- contributi INPS
- contributi Cassa Colf (Assicurazione infortuni).
Costo del Lavoro per la Famiglia – Colf e Badanti Conviventi
Oltre alla retribuzione mensile, le famiglie devono considerare il costo totale del lavoratore, che include contributi previdenziali e assicurativi, ratei per ferie e TFR, nonché eventuali indennità previste dal contratto collettivo. Questa panoramica offre una stima realistica delle spese complessive.
Livello | Costo Mensile 2025 – Convivente |
A | € 1.182,71 |
AS | € 1.349,65 |
B | € 1.433,10 |
BS | € 1.516,56 |
C | € 1.600,04 |
CS | € 1.683,48 |
D | € 2.180,68 |
DS | € 2.264,13 |
Costo Mensile per Colf e Badanti Non Conviventi a Ore
Per i lavoratori non conviventi, il costo orario comprende non solo la retribuzione base, ma anche contributi previdenziali, ratei e altri oneri previsti per legge. Questa tabella aiuta le famiglie a calcolare l’impegno economico complessivo.
Livello | Costo Orario 2025 – Non Convivente |
A | € 7,62 |
AS | € 8,81 |
B | € 9,28 |
BS | € 9,80 |
C | € 10,29 |
CS | € 10,81 |
D | € 12,32 |
DS | € 12,80 |
Attenzione alle Offerte Troppo Basse
Stretta del Governo sull’Evasione dei Contributi
Dal 2024, INPS e Agenzia delle Entrate incrociano i dati per verificare la regolarità contributiva delle famiglie e dei lavoratori. Questo sistema di controllo mira a garantire il versamento corretto dei contributi previdenziali e a prevenire irregolarità. La misura rientra tra le azioni previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per contrastare il lavoro sommerso e rafforzare il sistema di protezione sociale.
Le sanzioni per l’omesso versamento dei contributi possono variare:
Multe da € 1.500 a € 12.000 per lavoratore irregolare
Maggiorazioni per ogni giorno di irregolarità
Possibile obbligo di assunzione regolare con pagamento degli arretrati e relativi interessi
Benefici Fiscali per le famiglie che Assumono Regolarmente
Che vantaggi ci sono per le famiglie che assumono regolarmente badanti e colf in dichiarazione dei redditi?
Abbiamo trattato approfonditamente il tema nell’articolo del Blog “Detrazioni e deduzioni Colf e Badanti: scopri i vantaggi fiscali nella dichiarazione dei redditi“.
In sintesi la famiglia può dedurre i contributi pagati al lavoratore e detrarre parte della spesa per gli addetti all’assistenza di persone non autosufficienti. Di seguito alcuni punti essenziali delle misure:
- Detrazione per gli addetti all’assistenza di persone non autosufficienti
- Deduzioni dei contributi versati
Conclusioni
Con l’entrata in vigore delle nuove tabelle retributive nel 2025, è essenziale che datori di lavoro e lavoratori domestici siano informati sugli importi aggiornati e sugli obblighi contributivi. Una gestione accurata delle retribuzioni e dei contributi garantisce un rapporto di lavoro trasparente e conforme alla normativa vigente.
Per ulteriori dettagli e per una consulenza personalizzata, non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione per assistervi nella gestione del rapporto di lavoro domestico.